Il postimpressionismo non è uno stile pittorico o un movimento come lo è stato l'impressionismo, ma è un termine convenzionale che contiene al suo interno le esperienze artistiche sviluppatesi tra il 1880 e il 1900. Queste tendenze avevano come denominatore comune il superamento della pittura impressionista.
![]() |
George Seurat, Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte, 1884 – 1886, olio su tela, cm 207 x 308. Chicago, Art Institute |
L'accelerazione verso una pittura antinaturalista è determinato dalla fotografia, che in questi anni ha rappresentato una rivoluzione dal punto di vista figurativo.
Infatti, riuscendo a raffigurare in maniera fedelissima e in pochi secondi, la fotografia ha rapidamente sostituito la pittura come strumento di rappresentazione della realtà.
I contributi che si inseriscono in questo ventennio sono classificabili in quattro aree.
Commenti
Posta un commento