La prospettiva centrale



La prospettiva è una tecnica grafica che consente di rappresentare corpi o spazi tridimensionali su un piano bidimensionale, in modo che di essi si abbia la stessa immagine che si avrebbe con la visione diretta.

Ma cosa si intende per prospettiva?





Gli elementi della prospettiva
Per costruire una prospettiva centrale bisogna tracciare una linea orizzontale detta LINEA DI TERRA (LT) su cui si pone l'osservatore e una parallela ad essa della LINEA DI ORIZZONTE (LO), posta idealmente all'altezza degli occhi dell'osservatore.
Dalla LT partono delle linee che si portano tutte verso ad un punto posto al centro della LO detto PUNTO DI FUGA. Nella prospettiva centrale il punto di vista e il punto di fuga corrispondono.


Gli elementi principali della prospettiva centrale


Costruzione delle linee di fuga sul dipinto "La città ideale"


Il punto di vista







Clicca qui per le istruzioni passo passo per realizzare il disegno della prospettiva centrale di una città




Disegno di Antonella L. della classe IIB 2020-21


Disegno di Michele A. Classe IIB 2017-18

Disegno di Aurora G. Classe IIB 2019-20

 Disegno di Noemi L. Classe IIB 2019-20

 Disegno di Pasquale D. Classe IIB 2019-20

 Disegno di Marilù R. Classe IIB 2019-20

Manuale su prospettiva centrale

Blog Prof.ssa Scarpellini

Commenti