Architettura
La cattedrale rappresenta l'edificio tipico dell'architettura romanica. Si chiama così perché è la chiesa principale della diocesi al cui interno vi si trova il seggio riservato al vescovo che si chiama, appunto, cattedra vescovile.
Tipi di facciata
La facciata a capanna, o più in generale copertura a capanna, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi (detti anche falde).
La facciata a salienti è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di una chiesa, quando la copertura presenta una successione di spioventi, di solito quattro, posti a differenti altezze.
In Sicilia vi sono esempi di facciata delimitate da due possenti torri, come il duomo di Monreale e il duomo di Cefalù.
Duomo di Cefalù |
Pianta cattedrale romanica
Navate laterali
Per contenere le spinte a fianco della navata centrale venivano costruite le navate laterali, anche loro voltate (cioè coperte da delle volte): ciò permette di scaricare gradualmente tutti i carichi al suolo.
Volta a crociera
Per coprire le navate i mastri utilizzavano copertura con volta a crociera. La volta a crociera è un tipo di copertura realizzata con l'incrocio di due volte a botte.
La presenza di queste volte a crociera conferiva alla cattedrale maggiore solidità agli eventi sismici e maggiore resistenza agli incendi.
Leoni stilofori
Il leone è accanto al trono evocante la presenza di Cristo nel libro dell'Apocalisse di Giovanni (5, 5) e, nell'iconografia medievale, è anche simbolo della giustizia di Dio. Il leone è simbolo di giustizia anche perché il Priore amministrava la giustizia inter leones et coram populo (tra i leoni e davanti al popolo).
Il tiburio
Il termine deriva dal latino medievale tiburium (grotta) e individua una struttura muraria a pareti rette di forma cilindrica o prismatica, coperta da tetto, che può rivestire un’altra struttura di copertura interna, solitamente di tipo spingente (cupola, volta). Usato in alcune forme architettoniche bizantine, romane e gotiche.
Il tiburio è particolarmente utilizzato per coprire le crociere centrali di edifici con pianta a croce latina o greca, o per edifici a pianta centrale.
Territorio e materiali
Le cattedrali realizzate lungo tutta la penisola hanno stili regionali con caratteristiche proprie, sia per quanto riguarda le tipologie costruttive sia per i materiali utilizzati.
Molteplici erano i materiali utilizzati, che dipendevano fortemente dalla disponibilità locale, dato che le importazioni erano molto costose.
Difatti, in Lombardia il materiale più utilizzato era il laterizio, data la natura argillosa del terreno, ma non a Como, località dove vi era una grande disponibilità di pietra.
In Toscana molti chiese romaniche erano realizzate in marmo bianco di Carrara con inserti in marmo serpentino verde.
In Veneto si usavano ciottoli alternati a pietre e mattoni.
In Puglia veniva usato il chiaro tufo calcareo.
Romanico pugliese
Il Romanico pugliese iniziò a svilupparsi nell'XI secolo, sotto il dominio normanno. Lo stile, per lo più architettonico, è caratterizzato, oltre che di alcuni elementi tipicamente romani (come l'arco, colonna e pilastro), dall'insolito mix:
- di alcuni elementi bizantini (come le decorazioni dei fregi dei portoni e delle colonne delle basiliche/cattedrali);
- e di alcuni elementi ispirati al romanico modenese e lombardo (come si può vedere soprattutto nella Basilica di S. Nicola a Bari).
Quelle pugliesi sono chiese molto sobrie e realizzate con caratteristiche tipiche di palazzi fortificati.
Dopo il primo millenio si è avuto un incremento nella costruzioni di balisiche, chiese , abbazie, castelli, citta medioevali, costruite sui nuovi percorsi di pellegrinaggio.
RispondiEliminaMolto bella la via Francigena, che passa in italia per la toscana.
Questo strada viene percorsa ogni giorno da fedeli che di tutto i mondo.
Nascono molte città medioevali con numerose fortificazioni come quella di San Gimignano vicino a Siena.
Queste città avevano la caratteristica di essere costruite sopra colli con strade tortuose che seguono l' andamento dei fianchi.
CIAO
RispondiEliminaBellissimo lavoro! Lo faremo vedere in classe insieme e tu lo
RispondiElimina